Le nostre iniziative di sostenibilità aziendale

Scoprite il nostro impegno per un futuro sostenibile: riprogettare le supply chain per rendere il mondo migliore per le prossime generazioni.

Creare supply chain più solide e sostenibili per il futuro

Per poter avere un impatto a livello ambientale, dobbiamo lavorare tutti insieme. Ecco perché le nostre iniziative ambientali, sociali e di governance (ESG) si concentrano sull'apportare miglioramenti all'interno della nostra azienda, con i nostri clienti e vettori a contratto e nell'ambito del settore dei trasporti nel suo complesso.

Il nostro ultimo rapporto ESG

Leggete i dettagli delle tematiche ESG che affrontiamo. Scoprite il nostro approccio alle tematiche ambientali, sociali e di governance ed i progressi che abbiamo fatto rispetto ai vari obiettivi che ci siamo prefissati. Accedete a più informazioni sulle tematiche ESG nel nostro hub di risorse ESG.

Impegno per la sostenibilità focalizzato sul settore

C.H. Robinson è all'avanguardia nella logistica e nella sostenibilità, rispondendo alle esigenze dei clienti e creando le basi per le future generazioni.

Miglioramenti della sostenibilità dei clienti e dei fornitori

Le supply chain efficienti sono strategiche per le imprese e per l'ambiente. In qualità di partner accreditato dello Smart Freight Centre, sviluppiamo e operiamo in base a piani di riduzione delle emissioni. Dai modelli di rete alla pianificazione dell'inventario e dei trasporti, i mittenti ed i vettori possono utilizzare questi piani per migliorare il servizio e ridurre i costi e la propria impronta di carbonio.

Partner SmartWay

Siamo partner di lunga data della SmartWay Transport Partnership dell'Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti, che misura e valuta l'efficienza del trasporto merci.

Ricerca accademica

Collaborando con le istituzioni accademiche, contribuiamo a migliorare l'impegno per la sostenibilità del settore dei trasporti nel suo complesso. Il nostro libro bianco, A Model for Estimating Carbon Emissions from LTL Shipments (Un modello per stimare le emissioni di anidride carbonica derivanti dalle spedizioni a carico parziale (LTL), è un ottimo esempio di questo tipo di collaborazione, nel caso specifico con il Massachusetts Institute of Technology (MIT).

Riceva gli ultimi aggiornamenti nella nostra sala stampa globale