Domande frequenti sulla C.H. Robinson Foundation

Vi ringraziamo per il vostro interesse nella C.H. Robinson Foundation.

Attraverso sovvenzioni per le attività operative ed i programmi specifici delle organizzazioni che contrastano il problema della fame, offrono sistemazioni alloggiative, sostengono l'istruzione K-12 e migliorano il capitale umano, la C.H. Robinson Foundation aiuta a rafforzare la grande area metropolitana di Minneapolis-St. Paul. Scoprite di più sulle nostre aree di interesse e su come inviare una lettera di richiesta.

Q: Quali sono le aree di interesse della C.H. Robinson Foundation?

Il Twin Cities Grants Program della C.H. Robinson Foundation ha come priorità il rafforzamento delle nostre comunità locali e fornisce supporto per soddisfare i bisogni di base, ovvero per il contrasto della fame, l'offerta di sistemazioni alloggiative, l'istruzione e lo sviluppo del capitale umano. Per essere presa in esame per un Twin Cities Grant della C.H. Robinson Foundation, la vostra organizzazione di beneficenza deve essere in linea con una delle nostre priorità di intervento:

Contrasto della fame

  • Servendo la comunità locale attraverso scaffali/pantine/banche alimentari
  • Fornire un servizio di pasti o programmi alimentari mirati alle esigenze specifiche degli anziani, dei giovani, delle persone affette da malattie potenzialmente letali, ecc.

Offerta di sistemazioni alloggiative

  • Offrendo alloggi di transizione, alloggi di supporto permanenti e sforzi per porre fine alla condizione di senzatetto cronico.
  • Offre un rifugio d'emergenza a coloro che si trovano a dover affrontare la mancanza di una casa o la violenza domestica.
  • Fornisce articoli per la casa e mobili essenziali per le persone bisognose.

Istruzione

  • Migliorare le opportunità educative offerte dalle scuole K-12 e destinate agli alunni in situazioni di difficoltà che ostacolano il raggiungimento del loro pieno potenziale in termini di successo scolastico
  • Sviluppare i giovani per farli diventare adulti produttivi e di successo attraverso una programmazione educativa di base.
  • Sostenere i miglioramenti sistemici per migliorare i risultati educativi per gli studenti, le scuole e gli educatori.
  • Coltivare talenti per carriere di successo nella catena di approvvigionamento e nella tecnologia

Sviluppo del capitale umano: novità 2023

  • Potenziare i percorsi di accesso ad impieghi di qualità per i lavoratori a basso reddito
  • Sostenere le strategie che consentono ai lavoratori a basso reddito di accedere ad impieghi con retribuzioni più elevate, tra cui le iniziative volte a colmare le lacune formative, l'aggiornamento e l'ottenimento di qualifiche
  • Migliorare la qualità degli impieghi a basso reddito
  • Sviluppare la capacità del capitale umano e delle organizzazioni formative di prepararsi alle future esigenze del mercato del lavoro
  • Inoltre, possono essere prese in esame anche le seguenti iniziative:
    • Iniziative per lo sviluppo del capitale umano ed il miglioramento delle competenze del personale nel settore delle supply chain e della logistica
    • Iniziative per lo sviluppo del capitale umano ed il miglioramento delle competenze del personale nel settore tecnologico

Q: Quali sono i requisiti di idoneità per ricevere il sostegno della C.H. Robinson Foundation?

Oltre ad essere in linea con le aree di interesse sopra elencate, la vostra organizzazione deve soddisfare i seguenti requisiti:

  • deve essere un'organizzazione di beneficenza esente da imposte ai sensi della Sezione 501(c)(3) dell'IRC degli USA, un centro o un'organizzazione per i veterani di guerra, un'azienda cimiteriale o un'unità governativa
  • non deve essere di natura politica o religiosa: le sovvenzioni ad organizzazioni con affiliazione religiosa possono essere prese in esame in via eccezionale, ma solo se la sovvenzione verrà utilizzata per scopi non religiosi1
  • non deve essere una scuola K-12, cioè appartenente ai cicli di istruzione prescolastica, primaria o secondaria, (pubblica, privata o paritaria)2
  • deve servire l'area metropolitana di Minneapolis-St. Paul, che comprende sette contee

Q: Come può la mia organizzazione richiedere un finanziamento?

Presentate la vostra domanda sul portale Grants Connect. Create un profilo per iniziare.

Se la vostra organizzazione non ha ricevuto una sovvenzione nell'anno precedente, dovete inviare una lettera di richiesta tramite il vostro profilo Grants Connect. Ai candidati idonei a ricevere la sovvenzione verrà comunicato se sono invitati a presentare una domanda di sovvenzione completa.

Q: Come si svolge la procedura per la sovvenzione e quali sono le tempistiche?

La fondazione esaminerà le richieste su base annuale.

Scadenza Azione
1° maggio Presentare la lettera di intenti (LOI). Si applica ai potenziali beneficiari che non hanno ricevuto finanziamenti nell'anno precedente.
30 giugno Presentare la domanda di sovvenzione completa
30 settembre Comunicazione della decisione

Q: Qual è l'importo tipico della sovvenzione?

Anche se gli importi delle sovvenzioni variano, la gamma di sostegno per le sovvenzioni delle Città Gemelle è di $5.000-$30.000 USD. L'importo medio è di 11.500 dollari USA.

Q: Che tipo di rapporto sulla sovvenzione è richiesto?

Gli attuali beneficiari riceveranno un invito a presentare una nuova richiesta di supporto. Nella domanda sarà necessario confermare che l'attuale beneficiario continua a soddisfare i requisiti di ammissibilità ed includere una breve relazione sull'utilizzo dei fondi della precedente sovvenzione, tra cui:

  • aggiornamento sullo stato dei risultati del programma o dell'organizzazione
  • esiti, risultati ed impatto del programma o dell'organizzazione
  • insegnamenti principali

Q: Come viene amministrata la fondazione?

Fondata nel 2005, la C.H. Robinson Foundation, con sede nel Minnesota, è una società senza scopo di lucro ai sensi della Sezione 501(c)(3) dell'Internal Revenue Code. La fondazione è finanziata da C.H. Robinson e rappresenta una risorsa duratura per dare un contributo alle comunità attraverso il sostegno di altre organizzazioni non profit ai sensi della Sezione 501(c)(3). Il budget è stabilito ed approvato dal consiglio di amministrazione della fondazione, guidato da Rachel Schwalbach, Vice Presidente, Ambiente, Sociale e Governance e Presidente della C.H. Robinson Foundation. Collaboriamo con una società fiduciaria che fornisce assistenza alle organizzazioni di beneficenza per i controlli ed i bilanci, assicurando nel contempo la conformità con le linee guida dell'Internal Revenue Service e con la normativa fiscale sulle società.