Aggiornato ottobre 3, 2024
Personnalisez et téléchargez ce rapport
I porti della costa orientale e della costa del Golfo degli Stati Uniti hanno subito uno sciopero organizzato dei lavoratori dall'1 al 3 ottobre 2024. Le parti hanno raggiunto un accordo temporaneo di 90 giorni fino al 15 gennaio 2025 e i porti hanno annunciato i loro piani di riapertura. Questa continua a essere una situazione dinamica, con ritardi operativi associati allo scarico delle navi e allo svuotamento dei container intasati in rotta interna. Ottieni le informazioni più recenti qui.
Per anni, l'industria degli autotrasporti ha seguito uno schema ciclico, ogni ciclo dura in genere 3-4 anni, pieno di eventi stagionali ricorrenti ogni anno. Nonostante l'allungamento e la depressione del mercato odierno, all'interno del ciclo ci sono ancora fasi di eccesso e sotto-offerta. Gli eventi stagionali, d'altra parte, sono più stabili e prevedibili, poiché si verificano all'incirca nello stesso periodo di ogni anno.
Alcuni eventi, come la stagione dei prodotti, aumentano la domanda, mentre altri, come la settimana Roadcheck, limitano l'offerta. Ma non tutti gli eventi sono legati alla domanda o all'offerta. In genere, gli spedizionieri si sottopongono a un evento di approvvigionamento ogni anno. Questo processo viene spesso condotto prima del prossimo ciclo fiscale. Poiché così tante aziende passano attraverso questo processo contemporaneamente, è comunemente noto come stagione delle offerte. A differenza della stagione dei prodotti o della settimana del Roadcheck, la stagione delle offerte è più un evento operativo.
Naturalmente, non tutti gli spedizionieri inviano una richiesta di proposta (RFP) a carico completo nello stesso periodo dell'anno. In effetti, le offerte possono essere inviate tutto l'anno. Ma in generale, la maggior parte delle RFP si verifica intorno alla fine dell'anno solare, con il quarto trimestre che è il più trafficato.
La stagione delle offerte è un momento critico per tutte le parti del settore degli autotrasporti, poiché circa due terzi delle merci su camion si muovono contrattualmente. Date le attuali condizioni economiche, gli spedizionieri devono impostare il giusto piano per il prossimo anno, concentrandosi sui modi per massimizzare i livelli di servizio riducendo al minimo i costi di trasporto. Questo spesso significa andare oltre la richiesta di una tariffa ai fornitori e di un'offerta a cascata, se necessario.
Dati puliti a livello di spedizione possono aiutare a evitare le insidie del trasporto fantasma, che include tariffe contrattuali più elevate da parte dei vettori e più lavoro di approvvigionamento da parte tua.
Non tutte le corsie sono uguali, quindi identificare i segmenti corretti in base ai corridoi di mercato ti aiuta a ottenere offerte ottimali. Dai un'occhiata al nostrostrumento Procure IQ® per un modo più intelligente di acquistare.
Comprendere il volume e la coerenza delle merci ti consente di raggruppare alcune rotte più deboli per rendere le tue merci più attraenti per i fornitori.
Utilizzando i risultati del segmento e dei modelli di domanda, è possibile allineare più facilmente le soluzioni di capacità adeguate in base alle proprie esigenze specifiche: non cercare di forzare un piolo quadrato attraverso un foro rotondo.
Razionalizza la tua base di fornitori, piuttosto che tentare una metodologia "spruzza e prega", che è correlata a basse prestazioni della guida del percorso.
Costruisci una guida snella, ma completa, che utilizzi un piano di mercato spot abilitato digitalmente che dipende in modo intelligente dalle condizioni di mercato e tende verso una sottoperformance per tutta la durata del ciclo di esecuzione, non superare la tempesta.
Ottimizza il budget previsto utilizzando il framework sviluppato dalla ricerca del MIT in collaborazione con C.H Robinson.
Una ricerca accademica del MIT e della Iowa State University, in collaborazione con C.H Robinson, mostra che i cicli di mercato sono il fattore più influente nell'accettazione della prima gara d'appalto (FTA) da parte di una guida di percorso.
In un mercato allentato, o con un'offerta eccessiva, tende ad esserci un FTA migliore rispetto ai mercati ristretti/con offerta insufficiente. Ecco perché quando si costruisce la migliore strategia di carico completo per la propria attività, vale la pena sapere quale ciclo di mercato sarà rilevante quando avrà luogo l'esecuzione dell'offerta.
Le previsioni per il prossimo anno sono già interessanti. Si prevede che la prima metà del 2025 sarà un mercato allentato che si trasformerà in un mercato ristretto entro la seconda metà dell'anno: dai un'occhiata alle previsioni sui carichi completi di seguito per maggiori dettagli al riguardo.
Indipendentemente da ciò che il 2025 ha in serbo, ci sono sempre strategie che puoi utilizzare per navigare con successo nei mercati dei carichi completi in movimento. La soluzione giusta dipenderà da vari fattori all'interno della tua azienda. Per aiutarti a determinare la migliore linea d'azione, contatta il team del tuo account C.H Robinson
La previsione C.H Robinson del costo per miglio del trasporto di linea di furgoni asciutti nel 2024 rimane relativamente invariata, pari a -5% su base annua (a/a). Questo mese include anche le previsioni per il 2025, che prevedono un aumento del 9% rispetto al costo per miglio dell'intero anno 2024.
Per le prospettive a breve termine, non aspettatevi che i costi diminuiscano troppo da oggi. Nelle ultime settimane c'è stata una leggera tendenza al rallentamento, ma le pressioni dovute alle ondate di fine mese, agli uragani e ai problemi di manodopera portuale dovrebbero impedire nuovi minimi annuali. Con l'avvicinarsi della fine dell'anno, aspettatevi che la stagionalità standard aumenti i costi.
Entrando nel 2025, ci si aspetta che il primo trimestre segua le tendenze del 2024. In questa parte dell'anno si registra spesso una certa deviazione dalle previsioni a causa delle tempeste invernali volatili, ma lo scenario di base per il trimestre ne tiene conto.
Dopo la metà dell'anno, aspettatevi una minore offerta di vettori per aumentare il costo per miglio. L'aumento previsto entro il 3° e il 4° trimestre è un aumento inferiore rispetto ai precedenti cicli rialzisti, in quanto non si prevede un grande catalizzatore della domanda che possa aumentare materialmente i volumi di rifornimento/trasporto delle scorte.
Senza questo catalizzatore all'orizzonte per far salire rapidamente le tariffe, la previsione prevede un aumento più lento delle tariffe per riflettere un maggiore allineamento al costo di gestione di un camion, poiché la base di vettori a noleggio vede un ulteriore attrito.
La previsione del costo annuale del linehaul refrigerato per miglio per il 2024 è stata leggermente modificata al ribasso rispetto al confronto annuale a/a. La previsione di temperatura controllata per il 2024 è ora di -4% a/a. Entro il 2025, aspettatevi che si sviluppino dinamiche molto simili all'interno dello spazio refrigerato, come il mercato dei furgoni secchi, ma a un ritmo leggermente moderato. Si prevede che il costo per miglio del linehaul annuale refrigerato per il 2025 crescerà del +7% a/a.
Nel 2024 il panorama contrattuale rimane relativamente invariato. Poiché l'ambiente contrattuale tende a seguire l'ambiente spot, sarà importante monitorare il mercato spot nei prossimi mesi. Tieni presente la durata dei contratti, poiché gli impegni a lungo termine potrebbero avere prezzi diversi rispetto agli impegni a breve termine a causa delle prospettive dei tassi per il 2025. Le seguenti informazioni sono derivate da TMC, una divisione di C.H Robinson, che offre un ampio portafoglio di clienti in diversi settori.
La profondità della guida del percorso (RGD) è un indicatore di come funziona la strategia del fornitore di trasporto di riserva se il fornitore aggiudicatario rifiuta l'offerta. Come mostrato nel grafico seguente, l'RGD è rimasto abbastanza piatto per circa due anni.
Per i lunghi tragitti superiori a 600 miglia, l'RGD nell'agosto 2024 è stato di 1,19 (1 sarebbe una prestazione perfetta e 2 sarebbe molto scarso), che è il 5,5% in più rispetto al mese di luglio a 1,26 ma l'1,7% in meno rispetto ad agosto 2023. Come previsto, la performance di RGD è migliorata dopo il leggero aumento che ha preceduto luglio. Come illustrato visivamente nei grafici, l'RGD è storicamente a livelli molto forti.
La tendenza per i tragitti più brevi inferiori a 400 miglia è simile. L'RGD per agosto 2024 per questi tragitti più brevi è stato di 1,11, che è il 2,4% in più rispetto al mese precedente ma l'1,8% in meno rispetto ad agosto 2023.
Questa diminuzione della tensione all'interno dell'RGD evidenzia le componenti stagionali degli ultimi due mesi. Con così tanta parte del settore in attesa di sapere quando il ciclo cambierà, in genere un aumento sostenuto dell'RGD per diversi mesi rappresenta un cambiamento nel mercato. Come mostra il grafico sopra, l'RGD non è aumentato negli ultimi mesi oltre la tipica pressione stagionale.
Geograficamente, la regione occidentale è quella che si è spostata di più ad agosto, in quanto siamo andati oltre la stagione dei prodotti, con un miglioramento del 7,4%. Questa performance lo sposta dalla regione con la peggiore performance a luglio, tornando ad essere in linea con le altre regioni a 1,14 ad agosto.
Mentre le altre regioni hanno tutte leggermente migliorato le prestazioni RGD ad agosto, la variazione delle prestazioni è quasi trascurabile. Alcune complessità menzionate nel rapporto del mese scorso, come la stagione al dettaglio, i prodotti regionali e le questioni relative al lavoro ferroviario canadese, sono stati tutti fattori trainanti del temporaneo peggioramento dell'RGD a luglio che si è attenuato ad agosto.
Mentre le teste si dirigono verso i porti della costa orientale e del golfo, potrebbe esserci un temporaneo degrado delle guide di percorso a causa dell'interruzione delle catene di approvvigionamento.
C.H Robinson ha due comunità di clienti, i clienti mittenti e i clienti vettori. Di seguito sono riportati approfondimenti aggregati dalle conversazioni con vettori di tutte le dimensioni per offrire una prospettiva sulle loro principali preoccupazioni nell'ultimo mese.
Una proposta di valore chiave di C.H Robinson per i nostri vettori a contratto è l'aggregazione del volume delle rotte e della variabilità del modello di domanda dalla nostra vasta rete di spedizionieri. Ciò fornisce ai vettori contrattuali un volume più prevedibile da C.H Robinson e, di conseguenza, sono interessati e in grado di offrire una capacità più coerente e prezzi di mercato con prestazioni elevate. Coinvolgi i team dei tuoi account per ulteriori informazioni su come sfruttare la nostra scala senza rivali.
Nonostante la stagione dei prodotti regionali stia aumentando al di fuori del Pacifico nord-occidentale, il più ampio mercato a temperatura controllata rimane allentato. Stagionalmente, tende ad esserci una pressione sulla capacità all'interno del nord-est, guidata dall'attività portuale. Data l'interruzione causata dai problemi di manodopera portuale, questo potrebbe potenzialmente essere amplificato quest'anno. Anche le interruzioni degli uragani nel sud-est potrebbero esacerbare questo.
Dal Labor Day, le tendenze storiche hanno prevalso dai punti di origine sud-occidentali. A causa delle condizioni di mercato più ampie, la capacità è stata ampiamente disponibile in tutta la regione. I mercati hanno iniziato a restringersi al di fuori del Pacifico nord-occidentale, una tendenza che probabilmente continuerà nei prossimi mesi con l'aumento della domanda stagionale di merci. Fornire un ampio tempo di consegna migliorerà la copertura e mitigherà gli aumenti dei prezzi.
Il mercato del centro-sud continua ad ammorbidirsi, con capacità prontamente disponibile. Le regioni del centro-nord e dei Grandi Laghi sono nelle prime fasi di un inasprimento stagionale, ma non c'è ancora stato un grande movimento degno di nota.
Il mercato del sud-est rimane molto debole e la capacità è prontamente disponibile. C'è più rischio fuori da questa regione degli Stati Uniti che da qualsiasi altra attualmente, a causa delle interruzioni meteorologiche e del lavoro. Rimanere vigili sulle attuali condizioni di mercato è importante in questa regione.
Il nord-est si trova in una situazione simile, poiché la capacità attuale è ampia, ma permangono minacce di problemi di lavoro e persino uragani. Un tempo di consegna più breve è più impegnativo nel nord-est che nel sud-est.
Iscriviti ai nostri Avvisi per i clienti per ricevere le informazioni più aggiornate sulle mutevoli condizioni di mercato. Collabora con il tuo team C.H Robinson per rimanere informato sulle opportunità regionalizzate e su come programmare al meglio il trasporto per capitalizzare il miglior prezzo e servizio.
Gran parte delle merci spedite tramite camion a pianale è di natura industriale. Di conseguenza, molte materie prime vedono cambiamenti della domanda, sia in crescita che in retrazione, derivanti dai tassi di interesse.
L'annuncio della Federal Reserve di una riduzione dei tassi di interesse segnala che l'inflazione si sta attenuando. Sebbene non siano previsti cambiamenti immediati per le spedizioni su pianale, l'adeguamento dei tassi di interesse avrà probabilmente un impatto su una graduale correzione del mercato. I produttori industriali condividono il fatto che i grandi progetti ad alta intensità di capitale hanno tempi di consegna lunghi, quindi le loro prospettive di ordine per la seconda metà del 2025 sono ottimistiche. Le riduzioni dei tassi di interesse in genere portano a un aumento della spesa nei mercati delle costruzioni e della produzione, che influenzano direttamente la domanda flatbed.
Gli spedizionieri a pianale ribassato dovrebbero rimanere concentrati sul mantenimento di tariffe di trasporto ragionevoli, bilanciando al contempo le aspettative di servizio e le scorecard in vista della fine del 2024. Il clima stagionale crea in genere oscillazioni regionali nella capacità del pianale, specialmente nelle regioni in cui le condizioni invernali sono più rigide. I vettori cambieranno i percorsi e le aree di servizio per evitare i pericoli che derivano dalla spedizione su pianale in inverno. Assicurati di delineare eventuali modifiche ai processi di sicurezza o sicurezza, come il telone e la reggiatura, necessari in condizioni climatiche fredde.
Poiché l'anniversario della chiusura di Yellow è passato di recente, è evidente che il mercato si sta ancora adeguando. Mentre i livelli di servizio si sono stabilizzati e le merci precedentemente gestite da Yellow sono state rapidamente assorbite, l'attività di approvvigionamento rimane elevata poiché gli spedizionieri si sforzano di ridurre i costi in un ambiente in cui le spese dei vettori sono aumentate nell'ultimo anno.
Le navi trasportatrici LTL hanno registrato livelli di tonnellaggio deboli, con nove trimestri consecutivi di diminuzioni a/a. Ci sono molti fattori che hanno contribuito a questa esperienza, tra cui la stagnazione della domanda del mercato, uno sforzo concertato da parte dei vettori per ottimizzare le reti di trasporto merci e le opportunità di conversione modale di cui gli spedizionieri hanno approfittato.
Mentre è probabile che i vettori LTL mantengano la disciplina dei prezzi, poiché gli ex terminal gialli riaprono la capacità sotto una nuova proprietà e i confronti di volume e redditività diventano più difficili su base annua, potrebbero esserci aggiustamenti dei prezzi più strategici volti a garantire nuovi volumi all'interno delle loro reti.
Guardando al futuro, gli indicatori chiari di cambiamenti significativi nel mercato LTL rimangono sfuggenti. Mentre oltre 160 dei terminal di Yellow hanno trovato una nuova proprietà (non tutti nel settore dei trasporti), oltre 100 terminal di proprietà e in leasing sono ancora in sospeso. Le aste dei restanti terminal a gennaio saranno un altro fattore che creerà nuovi canali di capacità. Naturalmente, ci saranno diversi mesi di tempo di onboarding da considerare man mano che questi terminali vengono riorganizzati e riqualificati.
L'attività economica nel settore manifatturiero si è contratta per il quinto mese consecutivo e il mercato dei carichi completi non si è spostato abbastanza da riportare le spedizioni di grandi dimensioni nel mercato LTL. Questi fattori modelleranno il futuro di LTL, ma i segnali attuali suggeriscono un modello di tenuta di modesti aumenti nella migliore delle ipotesi.
Presta molta attenzione al cambiamento del ciclo del mercato dei carichi completi, poiché la tempistica potrebbe avere un grande impatto sui volumi e sui prezzi dei carichi parziali. Per maggiori dettagli, consulta la sezione Tendenze e previsioni del carico completo in Nord America o contatta un rappresentante C.H Robinson .
L'accordo dell'International Longshoremen's Association (ILA) e della United States Maritime Alliance (USMX), che copre la maggior parte dei porti della costa orientale degli Stati Uniti (USEC) e della costa del Golfo degli Stati Uniti (USGC), 36 porti dal Maine al Texas, è terminato il 30 settembre 2024. I negoziati per un nuovo accordo sono destinati ai prossimi sei anni. Non è stato raggiunto alcun nuovo accordo entro la scadenza e ILA ha indetto uno sciopero il 1° ottobre 2024.
Se il conflitto durerà più di una settimana, le navi attualmente in navigazione dovranno probabilmente lasciare i porti coinvolti per scaricare i container in Canada o in Messico e tornare al porto di origine per caricare più merci. Gli spedizionieri saranno in grado di recuperare le loro merci dai porti canadesi e messicani quando lo sciopero sarà finito. Se lo sciopero sarà di breve durata, ogni giorno di sciopero causerà senza dubbio una settimana di congestione in ogni porto per ridurre le code e ricostituire le scorte di container vuoti che possono essere utilizzati per l'esportazione.
Sea-Intelligence prevede l'impatto persistente di un attacco come segue:
Alcuni spedizionieri hanno iniziato a reindirizzare le merci attraverso la costa occidentale, creando ritardi. Le linee di navigazione a vapore hanno annunciato una carenza di vagoni ferroviari sulla costa, impedendo un flusso pulito di attrezzature nell'entroterra, che a sua volta porta all'impilamento dei container al terminal, scoraggiando il modello standard first-in-first-out.
Inoltre, l'uragano Helene ha interrotto le operazioni per Miami e il corridoio sud-est degli Stati Uniti. È un buon momento per ricalcolare i tempi di consegna per tenere conto del maltempo sporadico, che in genere si verifica fino alla fine di novembre.
Dal 15 dicembre 2023, la maggior parte dei vettori marittimi ha annunciato che eviterà il Canale di Suez a seguito di una sequenza di attacchi alle navi portacontainer lanciate da una parte dello Yemen.
La maggior parte delle navi ora viaggia intorno al Capo di Buona Speranza, il che aggiunge, in media, 14 giorni al tempo di transito. Questa rotta di transito più lunga ha un impatto significativo sul trasporto marittimo globale, non solo sul commercio che si muove attraverso il Mar Rosso, ma su tutte le rotte commerciali globali.
Le partenze vuote e le modifiche al servizio possono continuare. Si stima che il 6-9% della capacità globale sia assorbito da questo instradamento alternativo.
L'industria marittima è destinata a cambiamenti significativi nel 2025 con lo scioglimento dell'alleanza 2M tra MSC e Maersk. MSC ha raggiunto un accordo di condivisione delle navi con ZIM sulla rotta Trans-Pacifico e con Premier Alliance sulla rotta Asia-Europa.
Hapag si sta preparando per una nuova alleanza con Maersk nel 2025, chiamata Gemini Cooperation, e sta terminando la sua cooperazione con ACL e adeguando i suoi scali portuali. Questa nuova alleanza mira a migliorare l'affidabilità degli orari attraverso una rete hub-and-spoke, anche se il suo successo dipenderà fortemente dall'efficacia del loro programma di trasbordo.
Nel frattempo, la Ocean Alliance (ONE/Yang Ming Line/Hyundai Merchant Marine) ha esteso il suo accordo fino al 2032, fornendo una certa stabilità in mezzo allo sconvolgimento.
Le tariffe e la capacità in questa corsia sono guidate dalle fluttuazioni della domanda e dall'evoluzione dei panorami geopolitici. Le tariffe di trasporto aereo si sono stabilizzate dopo un periodo di volatilità, mentre la capacità di trasporto marittimo sta gradualmente aumentando con l'ingresso di nuove navi sul mercato.
Ciò ha portato a prezzi più competitivi e a una maggiore affidabilità per gli spedizionieri. Prenotare in anticipo e sfruttare le soluzioni digitali per la supply chain rimane il percorso più sicuro per migliorare la visibilità e l'efficienza.
Il mercato è volatile con l'avvicinarsi della fine dell'alta stagione e le trattative sindacali della costa orientale negli Stati Uniti continuano a mantenere il mercato teso.
Le compagnie di navigazione a vapore stanno spingendo per mantenere l'adempimento delle navi al di sopra delle allocazioni, oltre a costruire pool di merci per mantenere le risorse in movimento durante la Golden Week Holiday in Cina, quando il trasporto merci tradizionalmente rallenta.
Tuttavia, le navi, le attrezzature, i terminal portuali e la capacità ferroviaria potrebbero essere gravemente colpiti dal potenziale sciopero sulla costa orientale e del Golfo. Il trasporto marittimo di ottobre tornerebbe quindi alle condizioni di alta stagione, invece del tipico rallentamento.
La congestione portuale nei porti hub del sud-est asiatico (Singapore/Port Klang/Tanjung Pelepas) è migliorata, ma la congestione portuale sta aumentando nei porti dell'Asia settentrionale come Shanghai e Ningbo.
Le prenotazioni sono necessarie con tre settimane di anticipo poiché la domanda sulla rotta Trans-Atlantic Westbound (TAWB) aumenta con l'avvicinarsi dell'alta stagione. I vettori marittimi stanno riallocando le navi più grandi su rotte commerciali più richieste, con il risultato di un maggior numero di partenze vuote, soprattutto tra i vettori di Ocean Alliance. Questa diminuzione della capacità e l'aumento della domanda possono indurre i vettori ad attuare aumenti generali delle tariffe (GRI).
Le rotte marittime tra il Mediterraneo e l'India continuano ad adattarsi ed evolversi. I vettori stanno ottimizzando i loro orari e riallocando le navi per soddisfare l'elevata domanda, garantendo servizi più affidabili ed efficienti. L'introduzione di nuovi servizi diretti e gli adeguamenti strategici degli scali portuali stanno contribuendo a mitigare la congestione e i ritardi.
La domanda di servizi attraverso la costa occidentale degli Stati Uniti (USWC) è aumentata a causa dei tempi di transito prolungati attraverso il Capo di Buona Speranza e dello sciopero dei porti ILA sui porti USEC e USGC, con volumi in aumento del 16-20% rispetto al 2023.
Tuttavia, la congestione dei porti in Asia e presso USWC e alcuni porti USEC, come Charleston, sta causando inaffidabilità degli orari e partenze vuote. I ritardi significativi di 14-21 giorni nei principali porti di trasbordo in Asia, come Busan, Shanghai e Singapore, sono esacerbati dai vettori che omettono gli scali nei porti per mantenere l'integrità degli orari.
Alcuni vettori stanno spostando gli hub di trasbordo verso i porti della Malesia, dell'India e dello Sri Lanka, causando congestione anche lì. I tifoni Yagi e Bebinca hanno causato ingenti ritardi e danni in Cina e Vietnam, influenzando ulteriormente i programmi.
Nel frattempo, MSC ha ripristinato il suo servizio Liberty dall'USEC all'Asia, offrendo una chiamata diretta unica da Filadelfia all'Asia.
I vettori marittimi stanno riallocando le navi più grandi dall'Europa all'Asia, ottimizzando la capacità dove la domanda è più forte. Hapag si sta preparando per una nuova alleanza con Maersk nel 2025, ponendo fine alla sua cooperazione con ACL e adeguando i suoi scali portuali. Nonostante lo spazio limitato, vengono offerti servizi ferroviari alternativi via Houston. Anche il miglioramento dello spazio da parte dell'USGC è un segnale positivo, anche se la congestione nei principali porti del Mediterraneo e dell'Europa rimane una sfida.
Tuttavia, il nuovo servizio più veloce di ACL per l'Irlanda promette tempi di transito più rapidi e i recenti accordi di lavoro nei porti tedeschi sono destinati a ridurre la congestione. Prestare attenzione alle recenti condizioni meteorologiche avverse, che potrebbero limitare le operazioni portuali, in particolare in Austria, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.
Ritardi significativi e congestione nei porti del sud del Brasile, come Navegantes e Rio Grande, stanno causando partenze in bianco e omissioni portuali, con forti piogge che ostacolano gli sforzi di miglioramento.
I vettori stanno dirottando le navi verso i porti vicini, diffondendo la congestione a Itapoa e Paranagua. Nonostante queste sfide, i vettori stanno apportando modifiche strategiche. Ad esempio, CMA e Cosco stanno spostando il loro servizio BRAZEX su Imbituba e MSC/Hapag/Maersk stanno estendendo la sospensione del servizio a Navegantes e Salvador.
Inoltre, la regione amazzonica deve affrontare bassi livelli d'acqua, spingendo i vettori a introdurre supplementi, mentre si prevede che la stagione degli uragani causerà ulteriori interruzioni.
Il trasporto merci continua a essere colpito dall'instabilità del mercato e dalla bassa capacità, mentre i rischi di pirateria nel Canale di Suez hanno portato i vettori a dirottare le navi attraverso il Capo di Buona Speranza, aumentando i tempi di transito.
I servizi per i porti del Mar Rosso sono sospesi o fortemente sovraccaricati e la congestione negli hub del Mediterraneo occidentale è significativa. Il servizio limitato verso i porti del Golfo Persico e l'aumento della pirateria al largo della Somalia sono ulteriori sfide, ma i vettori si stanno adattando espandendo gli hub di trasbordo a porti come Abu Dhabi e Mundra.
Nonostante le condizioni meteorologiche avverse e i problemi di congestione, le nuove configurazioni dei servizi e gli adeguamenti strategici stanno contribuendo a creare un ambiente marittimo più resiliente e dinamico.
A causa della congestione a Charleston, NC, Hapag, MSC e Maersk hanno spostato il loro servizio diretto a Savannah fino a novembre 2024. Nonostante la domanda più debole in Oceania, lo spazio delle navi si sta riducendo con l'inizio dell'alta stagione.
CMA e ANL hanno annunciato GRI per settembre e ottobre, mentre altri vettori non hanno ancora seguito l'esempio.
I servizi di trasbordo attraverso l'Asia verso l'Oceania attraverseranno principalmente il Canale di Panama, con transiti giornalieri quasi tornati alla normalità. Inoltre, è in vigore la stagione della cimice marmorata bruna (BMSB) che richiede la fumigazione per le merci applicabili dal Nord America.
Le trattative sindacali sono in corso, con il Canada Industrial Relations Board che sta esaminando la proposta dell'ILWU Local 514 e lo sciopero sindacale del porto di Montreal. Nonostante queste sfide, porti come Vancouver e Prince Rupert stanno facendo progressi significativi nello smaltimento degli arretrati, con un miglioramento dei tempi di sosta dei container. I porti di Toronto e Saint John stanno operando in modo efficiente con ritardi minimi, mentre il terminal Fairview Cove di Halifax ha visto una diminuzione dei tempi di sosta.
L'indice dei costi di trasporto dell'Argentina ha registrato un aumento significativo, riflettendo gli aggiustamenti economici in corso, mentre l'economia dell'Uruguay sta accelerando, evidenziata dall'inaugurazione del terminal del porto di Capurro.
Il Brasile sta facendo passi da gigante con investimenti sostanziali nelle infrastrutture di trasporto, nonostante gli alti costi dovuti ai danni al carico.
La Colombia ha posto fine allo sciopero dei camionisti e sta assistendo a una crescita del movimento di merci containerizzate.
Il Cile deve affrontare sfide logistiche con nuove normative e il terminal portuale multifunzionale di Chancay in Perù è in fase di completamento, con progetti che promuovono l'integrazione tra l'Amazzonia peruviana e il Brasile.
La maggior parte delle destinazioni al di fuori dell'Asia sono messe a dura prova quando sono richiesti aerei cargo, ma non nella misura in cui l'America Latina è stata colpita. Se il tuo carico può volare su un volo passeggeri, il mercato è relativamente stabile a livello globale.
La domanda di merci e i rendimenti dall'Asia continuano a incentivare le compagnie aeree a riposizionare la capacità in quel mercato, con conseguente carenza di capacità cargo altrove.
Durante la China Golden Week, dall'1 al 7 ottobre 2024, i volumi di merci per via aerea dalla Cina diminuiranno, ma si prevede che rimbalzeranno fortemente in seguito a causa della tradizionale alta stagione.
Il calo dalla Cina sarà compensato dalla continua forte domanda dal sud-est asiatico. A partire dalla seconda metà di ottobre 2024 sono attesi altri charter aerei da parte degli spedizionieri di e-commerce e general cargo rate (GCR).
Lo sciopero dei porti negli Stati Uniti porterà a un picco della domanda di charter e a una grave carenza di capacità sui voli di linea, portando a un elevato aumento delle tariffe.
La spedizione di merci tramite voli passeggeri è relativamente stabile a livello globale.
Il trasporto aereo in Europa è dinamico, con una forte domanda e una capacità in aumento. Le rotte chiave dall'Asia all'Europa hanno registrato un aumento significativo, con una capacità di trasporto aereo di merci in aumento dell'8% a/a. Tuttavia, alcune regioni come l'Europa settentrionale stanno affrontando vincoli di capacità, in particolare per le esportazioni aeree di basso valore dalla Cina e da Hong Kong.
Ciò ha portato a un aumento dei tassi spot, con un aumento dei prezzi dalla Cina all'Europa. Nonostante queste sfide, le prospettive generali rimangono positive, trainate da una robusta domanda di e-commerce e da cambiamenti strategici dal trasporto marittimo a quello aereo.
Le considerazioni sui prezzi sono fondamentali in questo panorama in evoluzione. La tariffa spot per il trasporto aereo di merci generiche dall'Europa agli Stati Uniti è aumentata, riflettendo la capacità limitata e l'elevata domanda. Al contrario, i tassi dal Nord Europa al Nord America sono leggermente diminuiti.
La domanda di trasporto aereo da e verso l'America Latina è in forte ripresa, rispecchiando le tendenze globali del trasporto aereo di merci. Secondo i dati di World ACD, c'è una crescita significativa su varie rotte, con il Nord America verso il Centro e Sud America in aumento del 21% e l'America Latina verso l'UE in aumento del 13%. Nonostante le riduzioni di capacità e le pressioni sui tassi, le dinamiche di mercato suggeriscono una crescita continua.
Dal punto di vista delle esportazioni statunitensi, il mercato più colpito a questo punto è l'America Latina. Poiché la rotta dall'Europa all'America Latina ha subito una significativa perdita di capacità cargo, questi spedizionieri volano negli Stati Uniti e effettuano il trasbordo via Miami. Di conseguenza, a Miami esistono importanti arretrati verso tutte le principali destinazioni dell'America Latina. Aspettatevi che le condizioni rimangano così fino alla fine dell'anno.
La regione sta registrando un'impennata della domanda trainata dall'e-commerce e da beni di alto valore, come la tecnologia e i prodotti farmaceutici. L'Australia e la Nuova Zelanda stanno mostrando operazioni regolari e una capacità stabile.
Le Fiji e la Papua Nuova Guinea stanno emergendo come hub cruciali, anche se devono affrontare occasionali limitazioni di capacità a causa delle infrastrutture limitate. Le isole più piccole del Pacifico spesso lottano con una bassa o nessuna capacità per il trasporto aereo diretto, rendendo necessario il trasbordo attraverso hub più grandi.
Le considerazioni sui prezzi sono cruciali in questo mercato dinamico. Le tariffe sono in aumento a causa dell'elevata domanda e della capacità limitata, soprattutto durante l'alta stagione. Anche i supplementi carburante e i fattori geopolitici contribuiscono alla fluttuazione dei costi.
All'inizio di settembre, Union Pacific (UP) ha annunciato che i mercati intermodali della California sono limitati. I supplementi per l'alta stagione sono stati annunciati per far corrispondere i costi all'elevata domanda. UP prevede che questi supplementi saranno necessari fino a ottobre. Una volta che UP ha implementato i supplementi, anche i principali operatori di asset hanno imposto supplementi sulle loro apparecchiature. I container sono ancora disponibili in California e sono ancora convenienti rispetto ai carichi di camion. Nonostante i supplementi, la loro disponibilità può aggiungere flessibilità ai programmi di spedizione.
Un fattore può prolungare i supplementi di alta stagione: la situazione del lavoro nei porti della costa orientale e del Golfo. A seconda del tempo necessario per smaltire gli arretrati causati da questa interruzione, i porti della costa occidentale potrebbero continuare a registrare un aumento della domanda per diverse settimane a venire.
La crescita dei volumi ha subito un'accelerazione dopo il Labor Day, con un aumento di quasi il 12% fino a raggiungere la settimana più trafficata da giugno 2021. Nel complesso, il mercato intermodale interno degli Stati Uniti è aumentato del 9,5% da inizio anno.
Il Messico è stato un punto luminoso per la crescita intermodale nel 2024 con aumenti a due cifre, tenendo il passo con gli ultimi anni di crescita a due cifre a/a. Sebbene la crescita in Messico sia impressionante, rappresenta una piccola parte del mercato nordamericano complessivo, che dispone di un'ampia capacità con circa il 20-25% dell'offerta di container impilati pronti per l'implementazione. Con il protrarsi dei picchi di picco, i contenitori vengono disimpilati e rimessi in rotazione regolare.
Aspettatevi un aumento dei prezzi nella fascia bassa, a una cifra, per l'ultimo trimestre del 2024 e fino al 2025 a causa dei nuovi accordi di lavoro delle ferrovie statunitensi e della pressione inflazionistica. Le tariffe hanno già iniziato a salire, quindi il momento migliore per bloccare le tariffe intermodali è ora.
Il servizio intermodale, misurato in base alla velocità dei treni, è appena al di sotto della media quinquennale. La velocità ad agosto è diminuita a causa delle tendenze stagionali e dell'aumento dei volumi. Questo è tipico poiché agosto è storicamente il mese più lento per la velocità dei treni. Dato il forte picco di volume, i treni hanno funzionato bene finora.
Con un servizio eccellente e prezzi bassi, contatta il tuo team di account C.H Robinson per vedere come puoi sfruttare al meglio l'intermodale all'interno del tuo portafoglio oggi stesso.
Il programma di navigazione in bianco sulla rotta commerciale asiatica ha intensificato la carenza di attrezzature sulle rampe ferroviarie, aggiungendo pressione alle esportazioni di Stati Uniti e Canada. I ritardi nell'importazione di container attraverso il Capo di Buona Speranza hanno causato significative carenze a breve termine di container vuoti per le esportazioni. Con l'aumento della domanda sulle rotte Trans-Pacific Eastbound (TPEB) e Asia-Europa, i vettori stanno riposizionando molti container in Asia, riducendo la disponibilità in Nord America.
COSCO ha annunciato che sospenderà l'accettazione del singolo 20 ft. prenotazioni di furgoni a secco dalle rampe ferroviarie degli Stati Uniti, con effetto immediato. Ciò è dovuto a problemi con il ritrovamento di 20 piedi. compagni per ottenere il 20 ft. contenitori in movimento. COSCO accetterà 20 piedi. Prenotazioni di furgoni a secco effettuate in multipli di due alla volta.
A causa del forte aumento del volume delle importazioni attraverso i porti di Los Angeles/Long Beach, ci sono ritardi con la ferrovia. In particolare nei collegamenti ferroviari fuori banchina, che richiedono l'uso di un camionista e di un telaio per portare i container in porto.
Il porto di Montréal ha organizzato uno sciopero di tre giorni che è iniziato il 30 settembre 2024. Il loro sciopero organizzato fa parte di una più ampia ondata di azioni sindacali in corso sulle coste orientali e del Golfo degli Stati Uniti. I lavoratori portuali si fermano in solidarietà con i loro omologhi negli Stati Uniti.
Il contratto del sindacato ILA per i porti USEC e USGC è scaduto il 30 settembre 2024. Il sindacato ha indetto uno sciopero il 1° ottobre 2024, poiché non è stato raggiunto un accordo entro la data di scadenza.
Nonostante le recenti sfide negoziali e lo sciopero costiero, la comunità imprenditoriale sta cercando attivamente l'intervento del governo per mediare una soluzione. Questa è la prima interruzione del lavoro nell'USEC e nell'USGC dal 1977.
Sono in corso negoziati con un sindacato più piccolo di capisquadra a Vancouver e Prince Rupert con la British Columbia Maritime Employers Association (BCMEA). Il principale punto critico nelle trattative in corso sembra coinvolgere le gru semi-automatizzate che operano presso il terminal DP World di Vancouver.
La BCMEA ha presentato una denuncia al CIRB per richiedere l'intervento e la mediazione del governo. Le udienze programmate dal CIRB si sono svolte dal 6 al 9 agosto 2024. Il CIRB ha poi riferito di aver bisogno di tenere ulteriori udienze, che erano previste per settembre.
Il sindacato intende votare per lo sciopero ed essere pronto per ulteriori azioni di sciopero, in attesa dei risultati delle udienze del CIRB.
A febbraio, la Federal Maritime Commission (FMC) ha stabilito che i camionisti non devono utilizzare un fornitore di pool specifico, il che ha consentito ai draymen di utilizzare il loro fornitore di telai preferito per spostare i container. Tuttavia, dopo le continue segnalazioni di fornitori di telai che hanno violato la sentenza, la FMC ha deciso di indagare ulteriormente. Ciò potrebbe comportare problemi di disponibilità dei telai, in particolare a Chicago e Memphis e, in misura minore, nei porti di Los Angeles e Long Beach.
Con lo sciopero diffuso che colpisce i porti USEC e USGC, tieni presente che i piani di emergenza operativa saranno disponibili nei nostri Avvisi ai clienti non appena le notizie arriveranno.
Il porto di Charleston sta vivendo una congestione moderata a causa dei continui aggiornamenti delle infrastrutture. Attualmente, 5-7 navi sono in attesa di assicurarsi un ormeggio, con un tempo medio di attesa di sei giorni per lo scarico delle navi.
Il porto di Norfolk continua ad affrontare sfide con il suo rigoroso sistema di appuntamenti e gli slot limitati. I vincoli di capacità e l'aumento dei tempi di attesa persistono, rendendo necessario un adeguato onboarding del vettore e tempi di consegna per garantire consegne affidabili e puntuali.
Il tempo di sosta per l'importazione al porto di Savannah è di tre giorni e mezzo, con tempi di attesa per l'ormeggio della nave fino a un giorno e mezzo, a seconda delle dimensioni della nave. Il porto sta gestendo la congestione in modo efficace con ritardi minimi.
Il porto di New York e del New Jersey sta subendo una congestione significativa a causa degli elevati volumi di merci e della carenza di manodopera. Le navi aspettano fino a 10 giorni per un ormeggio e i tempi di sosta per l'importazione sono aumentati a cinque giorni.
Il porto di Boston funziona senza intoppi senza congestioni significative. I tempi di attesa per l'ormeggio delle navi sono minimi, in media meno di un giorno, e i tempi di sosta per l'importazione sono di circa due giorni.
I terminal ferroviari interni in tutto il paese funzionano normalmente con un'ampia capacità e attrezzature per supportare i volumi.
Il porto di Houston sta affrontando una congestione moderata a causa dell'aumento dei volumi di merci e delle continue espansioni dei terminal. Le navi aspettano fino a quattro giorni per un ormeggio e i tempi di sosta per l'importazione sono di circa tre giorni.
I porti di Los Angeles e Long Beach stanno affrontando una congestione significativa a causa degli elevati volumi di importazione e della carenza di manodopera. Le navi attendono fino a 12 giorni per un ormeggio e i tempi di sosta per l'importazione sono aumentati a sei giorni.
Il porto di Oakland sta vivendo una congestione moderata con navi in attesa fino a cinque giorni per un ormeggio. I tempi di sosta per l'importazione sono di circa quattro giorni, con sforzi continui per migliorare l'efficienza e ridurre i ritardi.
Il mercato del trasporto merci in Messico è strettamente intrecciato con l'attività industriale del paese, in particolare nel settore automobilistico, che svolge un ruolo fondamentale nell'economia messicana e rappresenta il 21% del PIL manifatturiero del Messico.
Rapporti recenti indicano che alcune regioni chiave hanno registrato una decelerazione della crescita manifatturiera, con l'attività industriale complessiva che è rimasta al di sotto dei livelli del 2023. Il nord ha registrato un calo del 2,6% nel secondo trimestre del 2024. Nel frattempo, il Messico centrale ha registrato una modesta crescita manifatturiera. L'economia messicana è cresciuta dell'1,1% annuo a luglio e agosto 2024, continuando il ritmo lento registrato nei mesi precedenti. Gli analisti prevedono che il PIL del terzo trimestre aumenterà dello 0,8% annuo, continuando con la decelerazione sopra menzionata.
Anche l'edilizia pubblica e privata ha subito un rallentamento, in particolare a causa di un calo degli investimenti pubblici alla fine del mandato del presidente López Obrador. L'inflazione è leggermente rallentata a settembre, passando dal 5,57% di luglio al 4,66%, ma usate questo numero con cautela.
Le proiezioni degli analisti per il 2025 suggeriscono una persistente lentezza dovuta all'incertezza politica e al calo degli investimenti e dei consumi. Mentre gli annunci di investimento continuano ad avvenire, alcuni devono ancora concretizzarsi e sono ancora in attesa di esecuzione fino all'insediamento del nuovo governo.
La Banca del Messico prevede un'attività industriale moderata nel breve termine, poiché il Messico si trova ad affrontare un contesto difficile che incide sui livelli di produzione e sui volumi di trasporto. L'industria automobilistica, che dipende fortemente dalla logistica transfrontaliera, è particolarmente colpita.
La continua tendenza al nearshoring offre speranza, soprattutto nel Messico settentrionale. Secondo un recente sondaggio, il 16,9% delle grandi aziende della regione ha segnalato un aumento della produzione, delle vendite o degli investimenti a causa degli sforzi di delocalizzazione.
Le esportazioni manifatturiere del Messico hanno registrato una crescita annua del 6,2% nella prima metà del 2024, mentre l'Autorità doganale messicana (ANAM) ha registrato un aumento del 3,6% delle operazioni commerciali internazionali.
Le esportazioni automobilistiche sono aumentate del 17%, fornendo una spinta al mercato del trasporto merci in aree con forti infrastrutture e vicinanza agli Stati Uniti. Tuttavia, le regioni meno sviluppate, come il Sud, faticano a capitalizzare queste opportunità. I progetti del governo federale, come il progetto dell'istmo di Tehuantepec, mirano a colmare queste lacune, anche se il loro impatto richiederà tempo per concretizzarsi.
Il nearshoring ha anche portato alla nascita di nuovi corridoi industriali in Messico, come Monterrey e Tijuana. Nuevo Laredo, Tijuana e Ciudad Juárez rappresentano ancora il 60,5% delle operazioni commerciali internazionali sul confine settentrionale. Mentre città come Mexicali, Saltillo e San Luis Río Colorado stanno emergendo come importanti centri industriali, lo spazio industriale in Messico è sempre più scarso, con una disponibilità inferiore al 2%.
A causa della recente volatilità, soprattutto nel settore automobilistico, i vettori hanno mostrato una rinnovata disponibilità ad accettare tariffe più basse in cambio di volumi di merci costanti. La priorità del volume rispetto al profitto deriva dall'aumento dei costi operativi, dai problemi di sicurezza e dalle interruzioni causate da gravi eventi meteorologici come gli uragani Helene e John.
Ad agosto, il mercato canadese ha registrato un'impennata dell'attività di trasporto merci, principalmente a causa dello sciopero ferroviario. Ora che lo sciopero è terminato e le ferrovie hanno ripreso completamente l'attività, gli arretrati creati sono stati eliminati e l'attività del mercato spot si è stabilizzata ai livelli precedenti.
Attualmente, c'è un mercato squilibrato con deboli volumi di merci in direzione nord dagli Stati Uniti che consegnano in Canada. A causa di questa morbidezza, i vettori sono riluttanti a portare merci in direzione sud dal Canada agli Stati Uniti. Ciò ha comportato un aumento delle tariffe per coprire i costi del deadhead previsto.
Una tendenza continua nel mercato è l'uscita costante dei vettori, in gran parte a causa della forte pressione dei rimborsi dei prestiti durante la recessione del trasporto merci in corso. Molti vettori hanno valutato male la durata della recessione e sono stati sopraffatti dalla doppia pressione degli obblighi di prestito e dell'aumento dei costi assicurativi. Sebbene la Banca del Canada abbia iniziato a tagliare i tassi di interesse, l'impatto è stato lento ad avere effetto. Senza una chiara fine della recessione del trasporto merci in vista, molti vettori non sono in grado o non vogliono resistere per ottenere sollievo.
Come il mercato più ampio, la stagione delle offerte è in pieno svolgimento per il trasporto intra-canadese e transfrontaliero. A causa delle attuali condizioni di mercato e della situazione dell'offerta dei vettori, si prevede che i prezzi trimestrali per la fine dell'anno rimarranno competitivi.
Con l'avvicinarsi del 2025, aspettatevi che le tendenze dei prezzi per le spedizioni relative al Canada siano simili a quelle delle previsioni degli Stati Uniti che si trovano nella sezione Tendenze e previsioni dei carichi completi in Nord America. Ci sarà una certa differenziazione tra regioni e periodi di tempo a causa della stagionalità e delle prospettive geografiche, quindi contatta il tuo rappresentante C.H Robinson per informazioni più specifiche.
Recentemente, la U.S. Customs and Border Protection (CBP) ha annunciato un nuovo vantaggio per i partner della Customs Trade Partnership Against Terrorism (CTPAT) per la conformità commerciale. Avendo soddisfatto i requisiti delineati, i partner CTPAT Trade Compliance sono ora idonei a utilizzare una zona di commercio estero (FTZ) per lo stoccaggio di merci soggette ad azioni di applicazione del lavoro forzato. Il presente avviso illustra i requisiti specifici per partecipare.
A partire dal 19 settembre 2024, il National Organics Program del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) richiede che tutti gli importatori siano certificati biologici e che venga rilasciato un certificato di importazione NOP (NOP-IC) valido per i prodotti biologici importati. L'USDA ha anche consigliato codici condizionali specifici che possono essere utilizzati per i prodotti biologici certificati americani restituiti, le vendite/donazioni non al dettaglio, i beni personali/e-commerce e il ricondizionamento.
L'agenzia ha dichiarato nel suo avviso: "Se un NOP-IC valido non è disponibile al momento della presentazione, la spedizione deve essere ricondizionata in un luogo fuori sede a uno stato convenzionale (non biologico), compresa la rietichettatura e la rifatturazione. Il prodotto deve essere completamente privo di qualsiasi marcatura organica e deve essere utilizzato il codice "Merce Soggetta a Ricondizionamento".
Il Lacey Act Phase VII è una disposizione che copre la maggior parte delle categorie di prodotti in legno che attualmente non richiedono il deposito. Di recente, l'Animal and Plant Health Inspection Service (APHIS) degli Stati Uniti ha annunciato che ospiterà un webinar sull'attuazione dei requisiti di attuazione della Fase VII dell'APHIS Lacey Act a partire dal 1° dicembre 2024. Il webinar si terrà il 30 ottobre 2024 dalle 14:00 alle 15:00 ET. Registrati sul loro sito web per partecipare al webinar.
Inoltre, è disponibile una formazione sul Lacey Act per importatori, spedizionieri e parti interessate fino al 1° dicembre 2024 da parte dell'International Wood Products Association (IWPA). Registrati gratuitamente sul sito web dell'IWPA.
Visita la nostra pagina Trade & Tariff Insights per le ultime notizie, approfondimenti, prospettive e risorse dei nostri esperti di dogane e politiche commerciali.
La Federal Motor Carrier Safety Administration (FMCSA) ospiterà la sua terza sessione di ascolto sulla modernizzazione del processo di registrazione sia per i vettori a motore che per gli intermediari di merci. L'obiettivo principale sarà quello di migliorare la sicurezza e combattere le frodi. Questa è una continuazione del loro progetto di aggiornamento della registrazione proposto in corso.
La FMCSA ha aperto questo bando a tutte le parti del settore, ma c'è un limite al numero totale di partecipanti. Per saperne di più su questo evento o per registrarsi, visitare la pagina web della FMCSA per la Registration Modernization Stakeholder Day III.
Il prezzo medio nazionale del diesel al dettaglio negli Stati Uniti, pari a 3,56 dollari a settembre, è in calo rispetto ai 3,70 dollari di agosto e molto inferiore alla media di 4,56 dollari di settembre 2023. Come accennato nell'aggiornamento del mercato merci dell'agosto 2024, in un mercato morbido i vettori spesso dovranno percorrere un chilometraggio più lungo per trovare un carico. Mentre il carburante è in gran parte considerato un accessorio pass-through, il deadhead è spesso un costo irrecuperabile per i vettori, soprattutto nei mercati deboli.
Questa continua diminuzione dei prezzi del diesel è un altro fattore di attenuazione che contribuisce alla persistenza dei vettori più piccoli, poiché l'ulteriore deadhead non equivale necessariamente a ulteriori costi sommersi. Se i prezzi del diesel aumentassero, si aggiungerebbe ulteriore pressione ai vettori e si accelererebbe l'abbandono dei vettori dal mercato.
L'immagine qui sotto, creata con i dati forniti dall'EIA, mostra che il carburante è in calo da inizio anno (YTD), attualmente al livello più basso dall'inizio del 2022.