Come ridurre le spese superflue di fermo e controstallia


Gestire i costi della supply chain può risultare fondamentale per far sì che un'azienda rimanga redditizia. Tra le varie spese in cui si può incorrere nell'ambito del trasporto globale, quelle relative al fermo ed alle controstallie possono ben presto raggiungere cifre ingenti, soprattutto se non vengono gestite in modo efficace. Ma cosa sono esattamente queste spese?

Negli Stati Uniti, le spese di fermo si riferiscono alle tasse addebitate quando i container vengono tenuti all'esterno del terminal oltre il tempo assegnato gratuitamente per lo scarico o il carico. Ciò può verificarsi quando i container subiscono dei ritardi presso la vostra sede o il vostro magazzino.

Le spese di controstallia, invece, sono i costi associati al tenere i container nel porto oltre il periodo gratuito consentito per il carico o lo scarico. Ciò si verifica in genere quando ci sono dei ritardi nello sdoganamento o quando la merce non viene prelevata tempestivamente dal terminal.

Le tasse portuali possono anche includere i costi relativi al tempo di attesa. Si applicano quando un container o una nave non sono oggetto di alcun tipo di attività e non vengono caricati o scaricati, se viene superato il periodo di tempo gratuito consentito dal porto. 

Questi tipi di oneri sono concepiti per incentivare operazioni tempestive e l'utilizzo efficiente dei container e dello spazio portuale, contribuendo ad evitare ritardi e congestioni. Addebitando dei costi per l'uso eccessivo di spazio e attrezzature, i porti garantiscono che le risorse siano disponibili dove sono necessarie per mantenere il flusso regolare delle merci.

Tuttavia, se non gestite in modo efficace, queste tasse portuali possono rapidamente raggiungere cifre ingenti, determinando dei costi imprevisti che intaccano i vostri margini di profitto. Per non parlare del fatto che i ritardi nella spedizione e nella ricezione possono innescare un effetto a catena lungo tutta la vostra supply chain, portando a scadenze non rispettate, clienti insoddisfatti e rapporti tesi con i fornitori di servizi.

5 strategie che possono ridurre i costi aggiuntivi derivanti dal fermo e dalle controstallie

Queste misure concrete possono aiutarvi a ridurre la possibilità di incorrere in spese evitabili di fermo e controstallia, aiutandovi a semplificare le operazioni della supply chain e ad assicurarne l'efficienza in termini di costi.

I mittenti/destinatari hanno la responsabilità di gestire determinate parti della supply chain. Le vostre spese accessorie verranno determinate in base a come controllate queste parti. Ad esempio, se le merci che importate impiegano più di tre ore per essere scaricate o se al pomeriggio avete delle limitazioni relative al personale a causa della condivisione dello spazio del magazzino che viene utilizzato per l'evasione degli ordini e per le merci in arrivo, è possibile che dobbiate sostenere spese di fermo, controstallia e stoccaggio più elevate.

D'altra parte, se riuscite ad adeguarvi alle finestre di ricevimento con un orario di apertura o su appuntamento, invece che essere soggetti a severe sanzioni o dover riprogrammare le attività se superate gli slot di 15 minuti, potreste veder ridursi queste spese, così come quelle di stoccaggio.

Assicuratevi che le vostre strutture siano attrezzate per gestire i carichi in modo efficiente. Per questo è necessario disporre delle attrezzature necessarie, di personale formato e di procedure chiare.

Buone prassi:

  • Formate il personale su come gestire le spedizioni in modo rapido e sicuro.
  • Effettuate degli audit periodici delle strutture per identificare le aree da migliorare.
  • Implementate soluzioni tecnologiche, come i sistemi di gestione del magazzino (WMS), per monitorare e gestire l'inventario.

L'accorpamento dei servizi internazionali può ridurre significativamente la complessità ed i costi della supply chain. Consolidando servizi come la spedizione di merci, l'intermediazione doganale e lo stoccaggio con un unico fornitore, ottenete un controllo e un coordinamento migliori.

Valutate la possibilità di coordinare il drayage per i vostri trasporti marittimi, lo sdoganamento ed i carichi spediti via mare tramite un'unica solida collaborazione nell'ambito della vostra supply chain. Collaborando con lo spedizioniere giusto, potete pre-sdoganare le merci, il che può aiutare a garantire che i container non restino fermi senza motivo, riducendo il tempo che avete a disposizione gratuitamente nel terminal.

I passaggi interni su un unico sistema possono ridurre il rischio di rallentamenti ed aiutarvi a controllare le spese di fermo e controstallia, senza dimenticare che offrono una migliore visibilità a monte del carico durante il transito.

Buone prassi:

  • Prendete in considerazione la possibilità di negoziare pacchetti di servizi integrati per sfruttare i conseguenti risparmi sui costi.
  • Scegliete un fornitore nel campo della logistica che offra servizi internazionali completi.

Un fornitore di qualità, come C.H. Robinson, avrà solide relazioni con i vettori marittimi e capacità per il drayage relativo alle vostre spedizioni via mare. Utilizzando queste relazioni, il fornitore giusto può offrirvi soluzioni personalizzate, come le consegne urgenti ed il monitoraggio dell'ultimo giorno gratuito per aiutarvi a ridurre le spese di controstallia, fermo e stoccaggio.

Buone prassi:

  • Scegliete un fornitore con una comprovata esperienza nel vostro settore.
  • Effettuate verifiche strategiche periodiche per identificare e affrontare potenziali problemi.

Rimanere informati sulle condizioni di mercato, sulle tariffe giornaliere e sulle condizioni contrattuali specifiche è fondamentale. Questa conoscenza vi consente di anticipare le fluttuazioni e negoziare condizioni migliori con vettori e fornitori di servizi. Acquisite familiarità con queste condizioni per evitare costi dovuti al superamento dei periodi gratuiti.

C.H. Robinson, inoltre, offre un programma tariffario per il fermo che prevede tariffe giornaliere inferiori a quelle di mercato ed una fatturazione proattiva per ridurre al minimo le fatture ed i costi aggiuntivi. Se avete delle domande sugli addebiti, chiedete al vostro spedizioniere e ricordate che le tariffe relative alle controstallie ed al fermo dovrebbero essere calcolate su base giornaliera e fatturate per container.

La conoscenza delle tendenze e delle tariffe attuali può aiutarvi a prendere decisioni informate e ad evitare spese impreviste.

Buone prassi:

Tenete registri dettagliati dei movimenti delle merci, delle comunicazioni e delle fatture. Una documentazione chiara è fondamentale per risolvere le controversie e garantirvi un trattamento equo.

È inoltre importante assicurare una comunicazione trasparente con i vettori ed i terminal. Se si verificano circostanze impreviste che possono portare a ritardi, darne preavviso è fondamentale per negoziare proroghe o accordi alternativi.

Se interagite con intermediari, vettori, autisti, destinatari e spedizionieri, assicuratevi che comunichino tutti tra di loro mentre il container viaggia dalla/verso la vostra sede.

Buone prassi:

  • Utilizzate strumenti digitali per gestire e condividere i documenti in tempo reale.
  • Implementate una procedura standardizzata per la documentazione in tutta la vostra azienda.
  • Stabilite protocolli di comunicazione regolari con vettori, fornitori e clienti.

Ridurre le spese superflue di fermo e controstallia richiede un approccio strategico che comprenda una gestione efficiente delle strutture, servizi integrati, relazioni con esperti, consapevolezza del mercato e documentazione coerente.

Seguendo questi suggerimenti e implementando le buone prassi adatte alle vostre esigenze, è possibile semplificare le operazioni della vostra supply chain, ridurre i costi e migliorare l'efficienza complessiva. Siate proattivi, tenetevi informati e sfruttate la competenza dei fornitori della vostra supply chain per affrontare con successo le complessità della logistica globale.

Siete pronti per iniziare? Contattate oggi stesso il nostro team di esperti per discutere di come C.H. Robinson può aiutarvi ad affrontare, gestire e ridurre al minimo le tasse portuali evitabili.

 

Su questa pagina

https://www.chrobinson.com/it-it/resources/resource-center/guides/detention-and-demurrage-guide/